Sospetto celiachia? È necessario analizzare bene la sintomatologia ed approfondire, effettuando degli esami specifici per capire se si è celiaci. Intanto è comunque importante informarsi sui cibi no e sì, quindi i divieti e i via libera, per affrontare al meglio una possibile diagnosi. Cosa non possono mangiare i celiaci?…
La celiachia è una patologia che può essere affrontata col sorriso, lo abbiamo spiegato nel nostro magazine, soffermandoci soprattutto sull'aspetto psicologico. Ora vi proponiamo un decalogo per affrontare questo disturbo, anche da un punto di vista pratico. Dal rischio contaminazione cibo, alle info utili sui principali divieti alimentari. Dagli snack…
La celiachia è una malattia autoimmune che provoca un’inadeguata risposta immunitaria al glutine. In caso di sospetta celiachia, è utile effettuare degli esami sierologici per poter avere una diagnosi e monitorare anche altri fastidi associati all’intolleranza al glutine. Questi esami rilevano nel sangue del paziente gli auto-anticorpi, che vengono prodotti…
È anche detta celiachia silente, ossia senza sintomi manifesti che possano ricondurre immediatamente alla patologia. La celiachia asintomatica è una delle varie tipologie, non meno diffusa. Quante persone potrebbero essere celiache e ancora non lo sanno? Solo un esame del sangue approfondito fornisce una diagnosi certa: scopriamo di più. Sintomi…